LOCALIZZAZIONE PROGETTO: 6832 Pedrinate
ANNO DI ULTIMAZIONE: 2011
INOLTRO DEL PROGETTO: Prix Lignum 2012
loading
SPECIE DI LEGNAME MAGGIORMENTE IMPIEGATA: larice
DETTAGLI DEL PROGETTO: Trasformazione, Risanamento / Ristrutturazione, Abitazione monofamigliare, Ampliamento
PROMOTORE DEL PROGETTO: , Nicole Camponovo, LosannaARCHITETTURA/PIANIFICAZIONE: Studio d'ing. e bioarch. tecnoclima, Luca Giordano, Lugano
ESECUZIONE DEI LAVORI IN LEGNO: Tecnotetto SA, Bernard Aschwanden, Vezia
INGEGNERE: , Nicola Von Arburg, Mendrisio
ULTERIORI:
Cs Legnami SA, , Elio Di Mauro, Taverne
DESCRIZIONE BREVE:
Edificio rurale, nobilitato da malinconico deposito ad abitazione per una famiglia piccola, grazie ad un re-styling architettonico in chiave moderna. Corpo “cubico” quasi, rimasto integro nella propria scatolarità.
Risanamento termico con fibra di legno e sughero.
Entrata d’angolo da sopra, da monte, direttamente al piano “giorno” (completamente aperto, open space), e uscite sul ballatoio ligneo, sul terrazzo con brise-soleil fotovoltaico creato grazie all’aggetto di gronda della struttura lignea del tetto.
All’interno, nervature di legno con capriate alla veneziana a vista.
Edificio rurale, nobilitato da malinconico deposito ad abitazione per una famiglia piccola, grazie ad un re-styling architettonico in chiave moderna. Corpo “cubico” quasi, rimasto integro nella propria scatolarità.
Risanamento termico con fibra di legno e sughero.
Entrata d’angolo da sopra, da monte, direttamente al piano “giorno” (completamente aperto, open space), e uscite sul ballatoio ligneo, sul terrazzo con brise-soleil fotovoltaico creato grazie all’aggetto di gronda della struttura lignea del tetto.
All’interno, nervature di legno con capriate alla veneziana a vista.
< Zurück zur Auswahl