LIEU: 6832 Pedrinate
ANNÉE DE REALISATION: 2011
REMIS LORS DU: Prix Lignum 2012
loading
ESSENCE DE BOIS MAJORITAIREMENT UTILISÉE: Mélèze
DÉTAILS DU PROJET: Transformation, Assainissement / rénovation, Habitation individuelle , Annexe
PORTEUR DU PROJET : , Nicole Camponovo, LosannaARCHITECTE/PLANIFICATEUR: Studio d'ing. e bioarch. tecnoclima, Luca Giordano, Lugano
EXÉCUTION DES TRAVAUX EN BOIS : Tecnotetto SA, Bernard Aschwanden, Vezia
INGÉNIEUR: , Nicola Von Arburg, Mendrisio
AUTRES:
Cs Legnami SA, , Elio Di Mauro, Taverne
DESCRIPTIF :
Edificio rurale, nobilitato da malinconico deposito ad abitazione per una famiglia piccola, grazie ad un re-styling architettonico in chiave moderna. Corpo “cubico” quasi, rimasto integro nella propria scatolarità.
Risanamento termico con fibra di legno e sughero.
Entrata d’angolo da sopra, da monte, direttamente al piano “giorno” (completamente aperto, open space), e uscite sul ballatoio ligneo, sul terrazzo con brise-soleil fotovoltaico creato grazie all’aggetto di gronda della struttura lignea del tetto.
All’interno, nervature di legno con capriate alla veneziana a vista.
Edificio rurale, nobilitato da malinconico deposito ad abitazione per una famiglia piccola, grazie ad un re-styling architettonico in chiave moderna. Corpo “cubico” quasi, rimasto integro nella propria scatolarità.
Risanamento termico con fibra di legno e sughero.
Entrata d’angolo da sopra, da monte, direttamente al piano “giorno” (completamente aperto, open space), e uscite sul ballatoio ligneo, sul terrazzo con brise-soleil fotovoltaico creato grazie all’aggetto di gronda della struttura lignea del tetto.
All’interno, nervature di legno con capriate alla veneziana a vista.
< Retour à la sélection