LOCALIZZAZIONE PROGETTO: 7610 SOGLIO
ANNO DI ULTIMAZIONE: 2009
INOLTRO DEL PROGETTO: Prix Lignum 2012
loading
SPECIE DI LEGNAME MAGGIORMENTE IMPIEGATA: quercia
DETTAGLI DEL PROGETTO: Trasformazione, Abitazione monofamigliare, Pavimenti, Soffitti, Arredi interni
ARCHITETTURA/PIANIFICAZIONE: Ruinelli Associati Architetti SIA, Armando Ruinelli, Soglio
ESECUZIONE DEI LAVORI IN LEGNO: Schreinerei Geering Gmbh, Hanspeter Geering, Uster
DESCRIZIONE BREVE:
La riqualificazione trasforma in spazio abitativo una stalla del nucleo storico in disuso. Il progetto indaga il concetto di “continuità” non da un punto di vista formale, ma attraverso i materiali, contemporanei, non composti e non industriali, calcestruzzo battuto, legno massello di quercia grezzo, acciaio saldato trattato a mano, preparati e usati con estrema precisione progettuale e artigianale.Il calcestruzzo battuto ha un comportamento statico assimilabile a quello del muro tradizionale e sperimenta la possibilità di una fusione con il muro antico in pietra, come fosse una sua traduzione in linguaggio e tecnica contemporanei. Il calcestruzzo battuto non è solo elemento espressivo, ma si fa carico della valenza urbanistica dell’architettura nella tematizzazione del muro di cinta, qui estensione dei muri interni alla casa e in continuità con il contesto.
La riqualificazione trasforma in spazio abitativo una stalla del nucleo storico in disuso. Il progetto indaga il concetto di “continuità” non da un punto di vista formale, ma attraverso i materiali, contemporanei, non composti e non industriali, calcestruzzo battuto, legno massello di quercia grezzo, acciaio saldato trattato a mano, preparati e usati con estrema precisione progettuale e artigianale.Il calcestruzzo battuto ha un comportamento statico assimilabile a quello del muro tradizionale e sperimenta la possibilità di una fusione con il muro antico in pietra, come fosse una sua traduzione in linguaggio e tecnica contemporanei. Il calcestruzzo battuto non è solo elemento espressivo, ma si fa carico della valenza urbanistica dell’architettura nella tematizzazione del muro di cinta, qui estensione dei muri interni alla casa e in continuità con il contesto.
WEBSITE:
www.ruinelli-associati.ch
www.ruinelli-associati.ch
< Zurück zur Auswahl